top of page

Financial Modelling

Descrizione del corso

Il corso si rivolge a studenti, neolaureati, professionisti, manager e, più in generale, a tutti coloro che intendono sviluppare competenze e abilità nella predisposizione di modelli finanziari avanzati, a supporto di scelte di investimento, predisposizione di Business Plan e valutazione d'azienda. Nella prima parte del corso verranno analizzate le principali funzionalità di Excel a supporto del financial modelling, per poi proseguire con la descrizione dei principi fondamentali alla base dell'elaborazione di proiezioni economico-finanziarie di medio-lungo periodo, ivi incluse le rispettive analisi di scenario e sensitività, nonché di modelli valutativi come il Discounted Cash Flow Model e LBO model. Il materiale didattico sarà messo a disposizione degli studenti attraverso la propria pagina personale Cleverfin. Inoltre, gli studenti riceveranno gratuitamente il link per utilizzare il GPT Cleverfin. Al termine del corso, gli studenti avranno la possibilità di partecipare ad una sessione live di 2 ore con il tutor di riferimento, per approfondire gli argomenti trattati nel corso. Al completamento del percorso di formazione verrà rilasciato un attestato di partecipazione. Corsi consigliati: Analisi di Bilancio, Valutazione Aziendale. Il prezzo del corso è da intendersi IVA inclusa.

Indice

Prezzo

1.500,00 €
  • A chi sono rivolti i corsi Cleverfin?
    I corsi Cleverfin si rivolgono a studenti, neolaureati, professionisti, manager, imprenditori e, in generale, a tutti coloro che desiderano sviluppare e/o consolidare competenze in ambito finanziario, grazie al supporto di professionisti con comprovata esperienza nel settore.
  • Quali sono i requisiti necessari per frequentare i corsi?
    Il conseguimento di una laurea triennale o magistrale in economia, finanza o ingegneria gestionale rappresenta un plus, ma non è assolutamente un prerequisito necessario per frequentare i nostri corsi. Il nostro approccio formativo si basa su un linguaggio chiaro, semplice ed immediato e, pertanto, i nostri corsi si rivolgono anche a tutti coloro che non hanno una formazione finanziaria pregressa. Ti invitiamo a scriverci all'indirizzo info@cleverfin.it, oppure attraverso la pagina Contatti, per qualsiasi ulteriore domanda e/o dubbio rispetto ai requisiti necessari per frequentare i nostri corsi, o per provare a definire insieme il percorso di formazione più adatto alle tue esigenze.
  • Come posso diventare tutor?
    Per diventare un tutor Cleverfin, ovvero per realizzare un nuovo corso di formazione, occorre presentare la propria candidatura inviando un CV aggiornato alla data più recente all’indirizzo info@cleverfin.it, inserendo come oggetto "Candidatura Tutor", oppure scrivendoci attraverso la pagina Contatti.
  • Come posso accedere ai corsi?
    Una volta acquistati, i nostri corsi di formazione sono accessibili direttamente dal nostro sito web, attraverso la pagina personale dell’utente. Ciascun utente può creare la propria pagina personale registrandosi al sito cliccando sul tasto Accedi, oppure al momento dell’acquisto di un corso.
  • Come vengono impartite le lezioni?
    I corsi acquistati saranno disponibili sulla pagina personale di ciascun utente e saranno visibili in streaming attraverso il sito Cleverfin.
  • E’ possibile frequentare i corsi in presenza?
    Attualmente i corsi sono disponibili esclusivamente in formato streaming online, al fine di garantire la massima flessibilità agli utenti nel seguire il corso acquistato in qualsiasi momento 24/7 in funzione dei propri impegni accademici o professionali. Valuteremo di volta in volta eventuali richieste di erogazione dei corsi in presenza. In questo caso il corso, il cui prezzo varierà rispetto al formato streaming online, verrà erogato sulla base di un calendario di lezioni concordato con il tutor di riferimento. Qualora fossi interessato ad un corso in presenza ti invitiamo a scriverci attraverso il form della pagina Contatti.
  • Dove trovo il materiale didattico?
    Non dovrai preoccuparti di nulla! Una volta acquistato il corso, ti verrà consegnato il materiale didattico necessario, composto da slide di supporto, modelli excell, articoli e approfondimenti sui temi affrontati durante il corso.
  • C’è un attestato di partecipazione?
    Certamente! Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
  • I corsi hanno una scadenza?
    Assolutamente no! Una volta acquistato un corso Cleverfin, avrai accesso a vita attraverso la tua pagina personale ai contenuti online, disponibili 24h su 24h, 7 giorni su 7.
  • Come posso pagare?
    I corsi possono essere acquistati con le principali carte di credito, oppure attraverso bonifico bancario (le informazioni di dettaglio sono riportate nella pagina di pagamento).
bottom of page