top of page
sean-pollock-PhYq704ffdA-unsplash.jpg

Servizi di formazione professionale in Finanza Aziendale

Corsi di formazione 

Percorsi di formazione realizzati con il supporto di professionisti del settore con esperienza pluriennale e un solido track-record nel mondo della consulenza finanziaria

Riclassificazione dei bilanci e analisi critica della performance economico-finanziaria dell'azienda

Tipologie, caratteristiche ed elementi di attenzione per una gestione efficace dei processi di M&A

Processi di quotazione in Borsa – IPO
(coming soon)

Analisi e approfondimenti sulle principali tecniche e metodologie valutative utilizzate dalla migliore prassi di mercato

Analisi del processo di quotazione in Borsa

Gestione crisi d’impresa – Debt Restructuring

(coming soon)

Principi e tecniche per la predisposizione di modelli economico-finanziari avanzati

Overview delle procedure per la ristrutturazione del debito e il risanamento finanziario

Sala riunioni

LA NOSTRA MISSIONE

Mettere a disposizione di studenti, neolaureati, professionisti, manager e imprenditori, le competenze maturate nel campo della finanza aziendale da professionisti con comprovata esperienza nel settore, attraverso corsi di formazione che condensano al loro interno le nozioni più significative per avviare una carriera nel mondo della finanza, acquisire nuove competenze professionali per avanzamenti di carriera, ampliare la gamma dei servizi offerti ai propri clienti o lanciare nuove iniziative imprenditoriali presidiando i principali aspetti finanziari

Tutor selezionati sulla base di risultati accademici e percorsi professionali di eccellenza

Lauree in discipline economico-finanziarie e gestionali conseguite nei principali atenei italiani

10+ anni di esperienza professionale in finanza aziendale e/o consulenza finanziaria

Esperienza maturata in primarie istituzioni finanziare italiane ed internazionali

10+ progetti di finanza aziendale completati

Davide

“Bilanciato approccio pratico e teorico, con spiegazioni dettagliate arricchite da casi reali che contribuiscono a una comprensione più approfondita"

Valentina

"Linguaggio chiaro e materiale didattico completo e approfondito, composto da slide descrittive e file excel di supporto"

Andrea

Giudizio complessivo estremamente positivo! Ottimo equilibrio tra teoria ed esempi pratici ed elevata competenza dei tutor. Investimento che consiglierei a chiunque
  • A chi sono rivolti i corsi Cleverfin?
    I corsi Cleverfin si rivolgono a studenti, neolaureati, professionisti, manager, imprenditori e, in generale, a tutti coloro che desiderano sviluppare e/o consolidare competenze in ambito finanziario, grazie al supporto di professionisti con comprovata esperienza nel settore.
  • Quali sono i requisiti necessari per frequentare i corsi?
    Il conseguimento di una laurea triennale o magistrale in economia, finanza o ingegneria gestionale rappresenta un plus, ma non è assolutamente un prerequisito necessario per frequentare i nostri corsi. Il nostro approccio formativo si basa su un linguaggio chiaro, semplice ed immediato e, pertanto, i nostri corsi si rivolgono anche a tutti coloro che non hanno una formazione finanziaria pregressa. Ti invitiamo a scriverci all'indirizzo info@cleverfin.it, oppure attraverso la pagina Contatti, per qualsiasi ulteriore domanda e/o dubbio rispetto ai requisiti necessari per frequentare i nostri corsi, o per provare a definire insieme il percorso di formazione più adatto alle tue esigenze.
  • Come posso diventare tutor?
    Per diventare un tutor Cleverfin, ovvero per realizzare un nuovo corso di formazione, occorre presentare la propria candidatura inviando un CV aggiornato alla data più recente all’indirizzo info@cleverfin.it, inserendo come oggetto "Candidatura Tutor", oppure scrivendoci attraverso la pagina Contatti.
  • Come posso accedere ai corsi?
    Una volta acquistati, i nostri corsi di formazione sono accessibili direttamente dal nostro sito web, attraverso la pagina personale dell’utente. Ciascun utente può creare la propria pagina personale registrandosi al sito cliccando sul tasto Accedi, oppure al momento dell’acquisto di un corso.
  • Come vengono impartite le lezioni?
    I corsi acquistati saranno disponibili sulla pagina personale di ciascun utente e saranno visibili in streaming attraverso il sito Cleverfin.
  • E’ possibile frequentare i corsi in presenza?
    Attualmente i corsi sono disponibili esclusivamente in formato streaming online, al fine di garantire la massima flessibilità agli utenti nel seguire il corso acquistato in qualsiasi momento 24/7 in funzione dei propri impegni accademici o professionali. Valuteremo di volta in volta eventuali richieste di erogazione dei corsi in presenza. In questo caso il corso, il cui prezzo varierà rispetto al formato streaming online, verrà erogato sulla base di un calendario di lezioni concordato con il tutor di riferimento. Qualora fossi interessato ad un corso in presenza ti invitiamo a scriverci attraverso il form della pagina Contatti.
  • Dove trovo il materiale didattico?
    Non dovrai preoccuparti di nulla! Una volta acquistato il corso, ti verrà consegnato il materiale didattico necessario, composto da slide di supporto, modelli excell, articoli e approfondimenti sui temi affrontati durante il corso.
  • C’è un attestato di partecipazione?
    Certamente! Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
  • I corsi hanno una scadenza?
    Assolutamente no! Una volta acquistato un corso Cleverfin, avrai accesso a vita attraverso la tua pagina personale ai contenuti online, disponibili 24h su 24h, 7 giorni su 7.
  • Come posso pagare?
    I corsi possono essere acquistati con le principali carte di credito, oppure attraverso bonifico bancario (le informazioni di dettaglio sono riportate nella pagina di pagamento).
corsi di finanza e master professionali

Contatti

Definiamo insieme il percorso di crescita più adatto alle tue esigenze.

Grazie per averci contattati. Un consulente risponderà alla tua richiesta entro 24h lavorative.

Back to Top

TORNA SU

bottom of page